Cibus 2021. Forno Follador insieme all’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano per promuovere l’eccellenza italiana

Antonio Follador sarà impegnato a Cibus 2021, Salone Internazionale dell’Alimentazione, insieme ai migliori pasticceri italiani nella promozione e valorizzazione del panettone artigianale, realizzato con lievito madre naturale e nessun additivo e conservante

È tempo di ripartenza per le fiere in presenza: dopo lo stop dello scorso anno, la prima in calendario è Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione che torna a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre. All’edizione 2021 parteciperà – insieme dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano - anche Forno Follador, riconosciuto per l’artigianalità e la grande cura delle sue lavorazioni che da sempre contraddistingue l’azienda di Pordenone e che trova perfetta espressione nei valori della rassegna. 

Antonio Follador sarà presente alla fiera con una selezione dei suoi panettoni artigianali, nei giorni di mercoledì 1 e giovedì 2 settembre, all’interno dello stand dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, di cui è membro. 

“Sono felice di partecipare a Cibus 2021, rassegna per la quale la cultura dell’autenticità del territorio, la salvaguardia della tradizione artigianale e l’etica dell’innovazione sono fondamentali, così come per il nostro Forno. È importante esserci, soprattutto in un momento così importante per il settore dell’enogastronomia del nostro paese e ringrazio l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano per questa preziosa opportunità”, racconta Antonio Follador.

“Cibus fa parte di uno degli eventi di avvicinamento alla finale di Panettone World Championship che si svolgerà a HostMilano a ottobre. Rappresenta, senza alcun dubbio, una vetrina importante per raccontare l’eccellenza dei nostri Accademici e il Maestro Antonio Follador, con la sua esperienza nella lavorazione del lievito madre, è fra gli ambasciatori del Made in Italy nel mondo”, spiega il Maestro Claudio Gatti, Presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.

Dedicato ai principali operatori e professionisti del settore agroalimentare, nazionale e internazionale, Cibus presenta il Food Made in Italy in un format efficace, oggi alla ventesima edizione, articolato su quattro giorni di esposizione a cui si aggiungono attività ed eventi organizzati per analizzare novità e ultimi trend di mercato. 

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Follador

La storia di Forno Follador inizia nel 1968 con un piccolo forno a Prata di Pordenone.

Oggi Antonio Follador, titolare dell’azienda, è un panettiere 4.0 di seconda generazione: insieme al suo team di giovani collaboratori ha innovato il mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, lievito madre da rinfresco, materie prime di filiera e una visione imprenditoriale aperta alla sperimentazione.

L’artigianalità, intesa come fedeltà alle lavorazioni e alle ricette tradizionali, resta uno dei valori di Follador, insieme alla ricerca di farine che hanno origine da grano biologico 100% italiano, grazie a una filiera certificata e a un rapporto di fiducia con chi le produce. Nel 2016 l’azienda ha ricevuto la certificazione biologica.

Nel 2025 il Gambero Rosso ha riconfermato a Forno Follador il premio i Tre Pani della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026, un riconoscimento che fin dalla sua prima edizione riconosce la qualità, la dedizione e la ricerca che da sempre contraddistingue il lavoro artigianale di Antonio Follador e della sua squadra di giovani fornai.

Follador offre un grande assortimento di prodotti, che va oltre il pane: pizze, focacce, pasticceria per la colazione, grandi e piccoli lievitati, tutto preparato secondo una molteplicità di ricette, formati e farciture.
A Pordenone hanno sede un laboratorio di 2.000mq e i punti vendita (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega).
Grazie alla ricerca d’avanguardia sulla tecnologia applicata alla panificazione, Follador è punto di riferimento per il settore Ho.Re.Ca e ha uno shop online (www.fornofollador.it/shop-online/) con consegna su tutto il territorio nazionale.

Contatto

Lo Spaccio Via delle Crede 9 33170 – Pordenone (PN) Il Posto di Follador Via dei Molini 1 33170 – Pordenone (PN) La Bottega Via Roma 19 33080 – Prata di Pordenone (PN)

0434 570178

www.fornofollador.it