Forno Follador. La Venexiana protagonista della Pasqua 2025

In arrivo tre differenti interpretazioni per il lievitato delle feste tipico della pasticceria veneta e della città di Venezia, la Venexiana, simbolo della Pasqua - insieme ai grandi classici come Colomba e Ovo - nella selezione artigianale di Antonio Follador, disponibile anche negli store Rinascente

Lievito madre da rinfresco e ricerca sulla materia prima, metodo di lavorazione artigianale e lunga lievitazione di almeno 24 ore, esperienza e fantasia nell’esecuzione di farciture e glasse: sono questi gli elementi fondamentali nella preparazione degli 8 grandi lievitati delle feste di Forno Follador pensati in occasione di Pasqua 2025. Insieme a tre interpretazioni di Colomba e due di Ovo, la grande protagonista della collezione è la Venexiana, dolce tipico del territorio del Veneto e in particolare della città di Venezia. Legata alla tradizione della festa di San Marco, che si festeggia il 25 aprile, e consumata per tutto il periodo pasquale, la Venexiana nasce come evoluzione della fugassa veneta, arricchita dall’influenza dei grandi lievitati come panettone e colomba. Anticamente preparato con ingredienti semplici in casa e nei forni tradizionali, è un dolce senza canditi né uvetta che si distingue per il profumo intenso dell’impasto, reso unico dall’impiego di burro e vaniglia, e per la sua straordinaria morbidezza.

Quella di Forno Follador è in vendita in un trittico di scelte: Classica, con una glassa di mandorle e zucchero, all’Albicocca, con l’aggiunta di succose gocce di albicocca, e Agli Agrumi, un impasto profumato e arricchito da un mix di note agrumate di arance, limoni di Sorrento e mandarini di Ciaculli canditi.

Per la Pasqua 2025, la Venexiana è il lievitato su cui abbiamo deciso di puntare. È un dolce che racchiude storia, tradizione e un profumo inconfondibile. Conquista tutti con la sua dolcezza equilibrata e la glassatura di mandorle e zucchero. Abbiamo lavorato per renderla ancora più speciale, mantenendo intatta la sua anima veneta, ma arricchendola con ingredienti selezionati che ne esaltano il carattere. È il regalo perfetto per chi cerca un dolce delle feste capace di evocare ricordi e momenti di condivisione”, racconta Antonio Follador.

La Colomba
A Pasqua 2025 Forno Follador presenta tre diverse varietà di Colomba (nel formato da 1kg e 500g). La Colomba Classica è preparata secondo tradizione, con canditi all’arancia e una copertura di granella di zucchero e mandorle. Completano la collezione la Colomba Cioccolato e Arancia, farcita con gocce al cioccolato fondente 60% dalle note di cacao e vaniglia, cubetti di arancia candita e una glassa al cacao con zucchero in granella e nocciole, e la Colomba Mandorla e Limone, lievitato di grande morbidezza che combina sapori freschi e avvolgenti, farcito con pasta di mandorle e canditi di limone di Sorrento, ricoperto da una croccante glassa di zucchero e bastoncini di mandorle.

L’Ovo
L'uovo di cioccolato è uno dei simboli più rappresentativi della Pasqua e Antonio Follador ne offre una reinterpretazione partendo dall’arte dell’impasto e creando la forma della metà di un uovo che nasconde un interno lievitato. Da questa idea è nato l'Ovo, proposto in due varianti irresistibili: la prima, Pistacchio e Amarene, è farcita con una pasta di pistacchio di Bronte DOP e amarene candite, ricoperta da una glassa di cioccolato bianco al pistacchio e granella di pistacchi; la seconda, Cioccolato e Albicocche, combina cioccolato al latte e albicocche Tonde di Costigliole, con una croccante copertura di glassa Rocher, con mandorle a bastoncino e doppio cioccolato.

Forno Follador nei punti vendita Rinascente
Dopo il successo del Natale scorso, Rinascente conferma la vendita di una selezione dei lievitati a marchio Forno Follador nelle sedi di Milano e Torino, a partire dal 24 marzo. Qui, oltre ai prodotti della Pasqua, sarà disponibile anche la Gubana, dolce friulano delle feste a forma di chiocciola: un impasto lievitato della speciale farcia preparata con uvetta australiana Sun Muscat, frutta secca, spezie, marmellata di albicocca, zest di arancia e limone, e profumata di rum e grappa.

Tutti i lievitati di Forno Follador possono essere acquistati nei tre punti vendita di Pordenone (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega) e nello shop online, con distribuzione in tutta Italia: www.fornofollador.it/shop-online/.

 

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Follador

La storia di Forno Follador inizia nel 1968 con un piccolo forno a Prata di Pordenone.

Oggi Antonio Follador, titolare dell’azienda, è un panettiere 4.0 di seconda generazione: insieme al suo team di giovani collaboratori ha innovato il mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, lievito madre da rinfresco, materie prime di filiera e una visione imprenditoriale aperta alla sperimentazione.

L’artigianalità, intesa come fedeltà alle lavorazioni e alle ricette tradizionali, resta uno dei valori di Follador, insieme alla ricerca di farine che hanno origine da grano biologico 100% italiano, grazie a una filiera certificata e a un rapporto di fiducia con chi le produce. Nel 2016 l’azienda ha ricevuto la certificazione biologica.

Nel 2024 il Gambero Rosso ha riconfermato a Forno Follador il premio i Tre Pani della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2025, un riconoscimento che fin dalla sua prima edizione riconosce la qualità, la dedizione e la ricerca che da sempre contraddistingue il lavoro artigianale di Antonio Follador e della sua squadra di giovani fornai.

Follador offre un grande assortimento di prodotti, che va oltre il pane: pizze, focacce, fette biscottate pasticceria per la colazione e grandi lievitati, tutto preparato secondo una molteplicità di forme, tagli e farciture.
A Pordenone hanno sede un laboratorio di 1.400mq e i punti vendita (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega).
Grazie alla ricerca d’avanguardia sulla tecnologia applicata alla panificazione, Follador è punto di riferimento per il settore Ho.re.ca e ha uno shop online (www.fornofollador.it/shop-online/) con consegna su tutto il territorio nazionale.

Contatto

Lo Spaccio Via delle Crede 9 33170 – Pordenone (PN) Il Posto di Follador Via dei Molini 1 33170 – Pordenone (PN) La Bottega Via Roma 19 33080 – Prata di Pordenone (PN)

0434 570178

www.fornofollador.it