Forno Follador protagonista a HostMilano e Cook Fest 2025 

A ottobre l’azienda di Pordenone sarà presente a due eventi chiave del mondo food, con degustazioni e anteprime di prodotto. 

Ottobre si preannuncia un mese intenso per Antonio Follador che porterà le sue specialità artigianali in due importanti eventi milanesi dedicati al mondo del food: HostMilano 2025 (17-21 ottobre, fieramilano Rho) e Cook Fest 2025 (24-26 ottobre, Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”). ​ 

 

Forno Follador a HostMilano 2025 ​
Dal 17 al 21 ottobre torna HostMilano, la fiera internazionale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, punto di riferimento per i professionisti del settore. Forno Follador sarà presente allo stand di Tecnoarredamenti (Pad. 11 Stand B47-D57), azienda di Pordenone che da oltre cinquant’anni progetta e realizza soluzioni su misura per il mondo del food retail. 

Per l’occasione Forno Follador proporrà in degustazione alcuni dei suoi prodotti da forno più iconici, in abbinamento a farciture pensate per l’aperitivo. La sequenza di degustazione è stata studiata per valorizzare la progressione dei sapori, alternando consistenze e colori. Si parte dalla Pagnotta Sincera, servita con gazpacho di pomodoro, seguita dalla Focaccia Soffice con prosciutto crudo e mozzarella. L’assaggio prosegue con la Tavolozza Mora con zucca, porcini, friarielli e giovacco, formaggio friulano a pasta molle dal gusto dolce e leggermente acidulo, e con la Tutta Biga servita con salsa di pomodoro e fiordilatte. Si chiude con la Focaccia Sfiziosa, farcita con mortadella, stracciatella e pistacchio. 

 

Forno Follador a Cook Fest 2025 ​
Dal 24 al 26 ottobre Forno Follador sarà protagonista anche a Cook Fest (Stand 17), il festival del food organizzato dal Corriere della Sera giunto alla sua 16° edizione. Quest’anno il tema centrale sarà il comfort food, esplorato attraverso food talk, assaggi guidati e corsi di cucina. ​ 

All’interno del Cook Market, il mercato della manifestazione che riunisce produttori artigiani selezionati da tutta Italia, Forno Follador presenterà le nuove pagnotte di grande formato (Autentica, Nobile e Sincera da 2 kg) e lievitati (Venexiana tradizionale e all’Albicocca da 400 g). In anteprima per il Natale 2025, sarà possibile assaggiare e acquistare Panettone e Pandorato da 200 g, Panettoni da 500 g (da Tradizione, Moka e Mandorla, Mandarino e Gianduia, Frutti di Bosco e Nocciola) e il Pandoro da Tradizione da 500 g

 

“Siamo orgogliosi di partecipare a due appuntamenti così importanti per il mondo del food e che rappresentano realtà diverse ma complementari: HostMilano, vetrina per l’ospitalità e il food retail, e Cook Fest che ci permette di incontrare direttamente il pubblico e raccontare la nostra idea di bakery contemporanea. Partecipare a eventi come questi è per noi un’occasione per far conoscere la qualità dei nostri prodotti e il valore di una filiera che unisce innovazione, artigianalità e rispetto per la tradizione.” dichiara Antonio Follador. 

 

Forno Follador 

La storia di Forno Follador inizia nel 1968 con un piccolo forno a Prata di Pordenone. Oggi Antonio Follador, panettiere di seconda generazione, guida l'azienda di famiglia innovando il mestiere tradizionale attraverso l'uso di tecnologie d'avanguardia, lievito madre da rinfresco e materie prime di filiera. L'artigianalità e la ricerca di farine da grano biologico 100% italiano certificato sono i valori fondanti dell'azienda, che nel 2016 ha ottenuto la certificazione biologica. 

Premiata con i Tre Pani del Gambero Rosso nella Guida Pane & Panettieri d'Italia 2026, Follador produce un'ampia gamma di specialità artigianali: dal pane alle pizze, dalle focacce ai grandi lievitati e alla pasticceria. Con un laboratorio di 2.000mq, tre punti vendita a Pordenone e uno shop online attivo su tutto il territorio nazionale, l'azienda è oggi punto di riferimento per il settore Ho.Re.Ca. grazie alla ricerca d'avanguardia sulla tecnologia applicata alla panificazione. 

 

 

 

Condividi

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Follador

La storia di Forno Follador inizia nel 1968 con un piccolo forno a Prata di Pordenone.

Oggi Antonio Follador, titolare dell’azienda, è un panettiere 4.0 di seconda generazione: insieme al suo team di giovani collaboratori ha innovato il mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, lievito madre da rinfresco, materie prime di filiera e una visione imprenditoriale aperta alla sperimentazione.

L’artigianalità, intesa come fedeltà alle lavorazioni e alle ricette tradizionali, resta uno dei valori di Follador, insieme alla ricerca di farine che hanno origine da grano biologico 100% italiano, grazie a una filiera certificata e a un rapporto di fiducia con chi le produce. Nel 2016 l’azienda ha ricevuto la certificazione biologica.

Nel 2025 il Gambero Rosso ha riconfermato a Forno Follador il premio i Tre Pani della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026, un riconoscimento che fin dalla sua prima edizione riconosce la qualità, la dedizione e la ricerca che da sempre contraddistingue il lavoro artigianale di Antonio Follador e della sua squadra di giovani fornai.

Follador offre un grande assortimento di prodotti, che va oltre il pane: pizze, focacce, pasticceria per la colazione, grandi e piccoli lievitati, tutto preparato secondo una molteplicità di ricette, formati e farciture.
A Pordenone hanno sede un laboratorio di 2.000mq e i punti vendita (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega).
Grazie alla ricerca d’avanguardia sulla tecnologia applicata alla panificazione, Follador è punto di riferimento per il settore Ho.Re.Ca e ha uno shop online (www.fornofollador.it/shop-online/) con consegna su tutto il territorio nazionale.

Contatto

Lo Spaccio Via delle Crede 9 33170 – Pordenone (PN) Il Posto di Follador Via dei Molini 1 33170 – Pordenone (PN) La Bottega Via Roma 19 33080 – Prata di Pordenone (PN)

0434 570178

www.fornofollador.it