Il Natale 2025 di Forno Follador si fa su misura: nuove grammature per le nuove abitudini di consumo degli italiani
Forno Follador rinnova la propria collezione natalizia con una gamma di formati pensata per accompagnare ogni momento della giornata, dal dono personale alla condivisione durante le feste.

Da dolce da gustare a fine pasto, il panettone è diventato sempre più protagonista della giornata degli italiani. Negli anni, infatti, sono cambiati anche i formati tradizionali: accanto a quello da 1 kg guadagnano sempre più spazio le varianti creative, in particolare tra i consumatori più giovani che vedono in questo prodotto un’idea perfetta per un regalo natalizio. In linea con le ricerche di mercato e i nuovi stili di consumo, Follador rinnova la collezione e introduce una gamma di formati innovativa.
“Il Natale è fatto di gesti diversi: c’è chi sceglie un piccolo dono, chi condivide una fetta dopo cena, chi porta il panettone al centro della tavola come simbolo di festa. Con questa collezione vogliamo dare spazio a tutti questi momenti, perché ognuno possa vivere il Natale a modo suo.” racconta Antonio Follador. “Abbiamo lavorato per rendere i nostri lievitati ancora più accessibili, senza mai rinunciare alla qualità e alla cura artigianale che ci contraddistinguono. Crediamo che un prodotto fatto bene debba poter arrivare a tutti: è così che costruiamo ogni giorno la nostra idea di vicinanza e di condivisione.”
Le nuove grammature includono i Folladorini (Panettoncino e Pandorato) da 200 g, perfetti come dono personale o piccolo piacere quotidiano; il formato da 500 g, ideale per accompagnare ogni occasione in famiglia o tra amici, e i panettoni da 800 g pensati per la convivialità delle feste.
Il formato da 800 g nasce dal desiderio di Forno Follador di entrare sempre di più nelle case delle persone, offrendo un lievitato autentico e di qualità, da gustare fino all’ultima fetta. Completa l’offerta il Panettone da Tradizione da 1,5 kg, simbolo delle feste e protagonista della tavola natalizia.
Il Pandoro e il Pandorato: l'altra anima del natale e il nuovo formato da 500 g
Se il panettone rappresenta la creatività, il pandoro è il cuore pulsante del Natale Follador. Da oltre vent’anni Antonio Follador lavora la pasta viva del lievito madre con la stessa passione del primo giorno, scegliendo farine naturalmente robuste, burro da centrifuga, panna fresca e vaniglia Bourbon del Madagascar per ottenere una morbidezza inconfondibile e una fragranza avvolgente.
Anche il Pandoro si rinnova con un’importante novità nelle grammature: il formato da 500 g che mantiene la classica base a stella ma presenta una struttura più bassa, pensato per chi desidera un gesto di dolcezza quotidiano o un dono elegante e versatile.
Per i gusti si riconfermano il Pandoro da Tradizione, disponibile anche nel formato da 1 kg, e L’altro Pandoro, ispirato al tiramisù. Entrambi sono accompagnati dalla Polvere di Stelle, una miscela di zucchero impalpabile, realizzato artigianalmente in laboratorio: il Bianco Follador, con note speziate e di vaniglia, per il classico, e il Ciock Follador, al cacao e latte, per la versione tiramisù.
Per chi ama combinare la morbidezza del pandoro con la forma del panettone, nasce il Pandorato da Tradizione, nel pratico formato dei Folladorini da 200 g, ideale come piccolo dono o assaggio personale.
Materie prime d'eccellenza: il segreto dei Panettoni firmati Forno Follador
Il gusto 2025 per il panettone è Frutti di Bosco e Nocciola, pensato per chi desidera un’alternativa al classico della tradizione. È una proposta delicata e avvolgente, che coniuga semplicità ed eleganza, richiamando così l’esperienza di assaggio del panettone tradizionale, mantenendo una personalità unica e contemporanea. L’impasto è arricchito con fragole, ribes, more e mirtilli al naturale, scelti nella versione semi-candita per preservare al meglio l’umidità e la freschezza. A impreziosirlo, un cremino alla nocciola IGP delle Langhe e un cioccolato al latte 48% monorigine caratterizzato da note di frutti rossi, come ciliegia e lampone, creando un equilibrio perfetto tra note fruttate, tostate e vellutate.
Accanto al Frutti di Bosco e Nocciola si riconfermano il Panettone da Tradizione e i panettoni creativi, espressione di un lavoro che rispetta i tempi dell’artigianalità e la continua ricerca di ingredienti autentici e materie prime d’eccellenza, come il pistacchio di Bronte DOP per il Panettone al Pistacchio, il mandarino candito di Ciaculli per il Panettone Mandarino e Gianduia, e lo specialty blend di 1895 Coffee Designers by Lavazza per il Panettone Moka e Mandorla.
Dove trovare i lievitati delle Feste
I lievitati natalizi di Forno Follador saranno disponibili a partire dal 6 novembre nei tre punti vendita di Pordenone (Il Posto, Lo Spaccio e La Bottega), sullo shop online (www.panificiofollador.it/shop-online/) con distribuzione su tutto il territorio nazionale e nei migliori negozi selezionati.
Anche per il 2025 si rinnova la collaborazione con la Rinascente, dove sarà possibile trovare una selezione di lievitati a marchio Follador nelle sedi di Milano, Roma Tritone (solo su e-commerce) e Firenze.







