Pasqua 2022: oltre alla colomba, da Forno Follador c’è anche l’Ovo

Nato per gli appassionati (adulti e piccini) dei dolci delle feste, alla collezione di Antonio Follador – prodotta all’insegna dell’artigianalità, con pasta viva di lievito madre – si aggiunge un super lievitato che ha la forma dell’uovo di Pasqua e l’impasto del pandoro 

Materie prime, lievitazione, sviluppo, glassa ed esecuzione: sono questi gli ingredienti nella preparazione della perfetta ricetta di una colomba artigianale, dolce iconico simbolo della Pasqua. Lo sa bene Antonio Follador, titolare dell’omonimo Forno di Pordenone, oggi fra i 35 maestri di fama nazionale e internazionale ad aver raggiunto le fasi finali dell’edizione 2021 di Panettone World Championship, che nel 2022 presenta, per la tavola delle feste, una carta dei dessert ispirata ai grandi classici della pasticceria, per la goduria dei palati degli adulti e dei bambini: oltre alla colomba, arriva l’Ovo.

Forno Follador sorprende con tre diverse varianti di colombe (disponibili nel formato da 1kg), tutte prodotte nel segno dell’eccellenza, con pasta viva di lievito madre e dopo una lievitazione lenta di almeno 24 ore. La colomba classica è preparata secondo tradizione, con la farcitura dei canditi all’arancia e una croccante copertura di glassa alla mandorla. Per i più golosi, la fantasia di Antonio Follador e della sua brigata aggiunge due alternative: la colomba Mora, che nasce dall’impasto classico, con l’aggiunta del cioccolato in gocce fondenti 60% monorigine Perù e delle arance candite, e la colomba al pistacchio, con una goduriosa farcitura di pasta di pistacchio di Bronte DOP pura al 100% e una glassa di cioccolato al pistacchio e granella. 

“I grandi lievitati sono dolci senza tempo: la colomba perfetta profuma di burro, arancia e vaniglia ed in questa suggestione che ognuno di noi conserva un ricordo speciale. In occasione della prossima Pasqua credo che le famiglie italiane avranno un forte desiderio di condivisione, un sincero bisogno di concedersi la spensieratezza della convivialità. Ed è per questo che ho pensato a una novità: l’Ovo è un lievitato che prende in prestito dal pandoro la sofficità dell’impasto e ha la forma di un uovo tagliato a metà. Il mio augurio è di raccogliere adulti e bambini intorno a un ghiotto dolce della festa”, spiega Antonio Follador. 

L’Ovo di Forno Follador
L’Ovo è un lievitato che evoca nella forma quella dell’uovo di cioccolato, simbolo della Pasqua, e nasce a partire dall’impasto del pandoro, vero e proprio fiore all’occhiello della produzione di Antonio Follador e dolce tipico della tradizione veneta, preparato con ingredienti semplici (farina, burro, uova e zucchero) e una lievitazione lenta. Con un grado di difficoltà in più: le farciture. L’Ovo è disponibile nel formato da 800g, in due diverse varianti: Dorè, un impasto con albicocche semi candite, cioccolato bianco al caramello Aurum e fave di tonka, e Glacè, con un cuore di cioccolato al latte e una copertura di cioccolato e mandorle.

Le focacce e bauletti di Forno Follador
Il segreto dei lievitati di Antonio Follador si nasconde nella pasta viva di lievito madre che li rende leggeri, soffici e con una bella alveolatura, tutti nati da una lievitazione lenta di almeno 24 ore: nel suo laboratorio di 1.200mq, dotato di tecnologie 4.0, e al fianco di una squadra di giovani collaboratori, Antonio Follador lavora a una collezione di focacce – dolce tipico della tradizione veneta – in quattro varianti (Venexiana, Primavera,  Dal Friuli, Frutti Rossi) e di bauletti (Pan Albicocca, Pan Gubana, Pan Sorrento e Pan di mia nonna). 

La costante sperimentazione ha consentito ad Antonio Follador di crescere e di perfezionare la sua ricetta, tanto da essere diventato, nel 2021, membro dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, punto di riferimento per gli artigiani della lievitazione, in Italia e all’estero. 
Esperienza, pasta viva di lievito madre, selezione di materie prime di filiera, artigianalità del processo e creatività nelle farciture: sono questi gli ingredienti dei grandi lievitati a marchio Forno Follador, per dolci di grande morbidezza, capaci di ricordare i sapori buoni di una volta.

Tutti i  lievitati di Forno Follador possono essere acquistati nei tre punti vendita di Pordenone (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega) esullo shop online, con distribuzione in tutta Italia: (www.panificiofollador.it/shop-online/).

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Follador

La storia di Forno Follador inizia nel 1968 con un piccolo forno a Prata di Pordenone.

Oggi Antonio Follador, titolare dell’azienda, è un panettiere 4.0 di seconda generazione: insieme al suo team di giovani collaboratori ha innovato il mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, lievito madre da rinfresco, materie prime di filiera e una visione imprenditoriale aperta alla sperimentazione.

L’artigianalità, intesa come fedeltà alle lavorazioni e alle ricette tradizionali, resta uno dei valori di Follador, insieme alla ricerca di farine che hanno origine da grano biologico 100% italiano, grazie a una filiera certificata e a un rapporto di fiducia con chi le produce. Nel 2016 l’azienda ha ricevuto la certificazione biologica.

Nel 2025 il Gambero Rosso ha riconfermato a Forno Follador il premio i Tre Pani della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026, un riconoscimento che fin dalla sua prima edizione riconosce la qualità, la dedizione e la ricerca che da sempre contraddistingue il lavoro artigianale di Antonio Follador e della sua squadra di giovani fornai.

Follador offre un grande assortimento di prodotti, che va oltre il pane: pizze, focacce, pasticceria per la colazione, grandi e piccoli lievitati, tutto preparato secondo una molteplicità di ricette, formati e farciture.
A Pordenone hanno sede un laboratorio di 2.000mq e i punti vendita (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega).
Grazie alla ricerca d’avanguardia sulla tecnologia applicata alla panificazione, Follador è punto di riferimento per il settore Ho.Re.Ca e ha uno shop online (www.fornofollador.it/shop-online/) con consegna su tutto il territorio nazionale.

Contatto

Lo Spaccio Via delle Crede 9 33170 – Pordenone (PN) Il Posto di Follador Via dei Molini 1 33170 – Pordenone (PN) La Bottega Via Roma 19 33080 – Prata di Pordenone (PN)

0434 570178

www.fornofollador.it