Pordenone: secondo Gambero Rosso, Forno Follador è tra i migliori d’Italia
Antonio Follador e la sua giovane squadra sono stati premiati con i Due Pani nell’edizione 2023 della Guida Pane & Panettieri d'Italia. Nel laboratorio di 1.200mq, a Pordenone, nasce il pane buono, preparato con pasta viva di lievito madre, da grano biologico
MOTIVAZIONE
Sono queste le motivazioni espresse dal Gambero Rosso che oggi premia Forno Follador con i Due Pani della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2023, un riconoscimento per la dedizione e la ricerca che dal 1968 contraddistinguono il lavoro artigianale di Antonio Follador e della sua squadra di giovani fornai, impegnati a imparare l’avanguardia di un mestiere antico.
“Negli anni da Forno Follador abbiamo lavorato per introdurre in città il grande formato al posto delle piccole pezzature; al centro di tutto c’è il pane buono, preparato con pasta viva di lievito madre e da grano biologico 100% italiano.
Siamo insieme panetteria, pizzeria, pasticceria e caffetteria. Le persone da noi possono prendere una breve pausa caffè, un trancio di pizza o bere un calice di vino oltre che acquistare il pane. Questo è stato possibile grazie alla nostra passione e alle persone che lavorano al mio fianco”, commenta Antonio Follador.
Antonio Follador è un imprenditore friulano di grande verve, un panettiere di terza generazione fra i primi sessanta artigiani ad aver partecipato al corso di alta formazione Esat (Executive Seminars of Advanced Tools), recentemente organizzato da CATA Artigianato Fvg con l’Università di Udine e la Regione: la costante sperimentazione gli ha consentito di crescere e di perfezionare le sue ricette, per pane e lievitati, tanto da essere, dal 2021, membro dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e da aver raggiunto le fasi finali dell’edizione 2021 di Panettone World Championship.
I lievitati a marchio Follador (panettone, pandoro, colomba e focaccia) sono stati premiati dalle principali testate italiane specializzate in food, comparendo nei primi posti nelle classifiche di Hub Il Gusto – La Repubblica, Cook – Corriere della Sera, Gambero Rosso, Linkiesta Gastronomika e Dissapore.
Esperienza, pasta viva di lievito madre, selezione di materie prime di filiera, artigianalità del processo e creatività nelle farciture: sono questi gli ingredienti dei prodotti a marchio Forno Follador che possono essere acquistati nei tre punti vendita di Pordenone (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega) e sullo shop online, con distribuzione in tutta Italia (www.panificiofollador.it/shop-online/) e nei migliori negozi de territorio nazionale.
La storia
Quella di Forno Follador è una storia di famiglia, iniziata nel 1968 a Prata di Pordenone quando Lino Follador e la moglie Angela inaugurano un piccolo forno di provincia.
È nel 1999 che Antonio Follador, dopo gli studi e altre esperienze professionali, inizia a gestire in autonomia la storica bottega di famiglia. Grazie al suo intuito, il forno nel 2007 si amplia: Antonio Follador introduce, all’interno de La Bottega, che sorge a Prata di Pordenone, i servizi di caffetteria e gastronomia; nel 2015, a Pordenone, inaugura un secondo locale-bistrot, Il Posto, mentre due anni dopo un importante sogno diventa realtà e nasce il nuovo laboratorio di 1.200mq, dove trova posto anche il terzo punto vendita di pane fresco, pizze alla pala e focacce farcite, pasticceria fresca e secca e lievitati, Lo Spaccio. Qui, dal grande bancone, un’ampia vetrata consente di osservare dal vivo l’attività della brigata al lavoro.
Oggi Antonio Follador è un punto di riferimento per i maestri della panificazione e continua a ricercare le migliori soluzioni tecnologiche per rispondere alle esigenze del settore Ho.re.ca e dei suoi clienti.